Gesù, vero pane della vita, tu ti doni a noi nell'Eucaristia.
Tu sei il pane che ci nutre e ci sostiene nel cammino della fede. Ti preghiamo, Signore, di rimanere sempre con noi e di darci la forza di vivere secondo la tua volontà.
Gesù, fonte di amore e misericordia, tu ci chiami a condividere il tuo amore con gli altri. Nell'Eucaristia, ci uniamo a te e diventiamo un solo corpo.
Ti preghiamo, Signore, di aiutarci a vivere in comunione fraterna e di diffondere il tuo amore nel mondo.
Gesù, pane di vita eterna, tu ci nutri con il tuo corpo e il tuo sangue.
Nell'Eucaristia, sperimentiamo la tua presenza reale e il tuo amore infinito. Ti preghiamo, Signore, di rimanere sempre nel nostro cuore e di guidarci lungo il cammino della santità.
Papa Francesco
Ascoltaci, o Maestro!
1. Perché Gesù Cristo sia considerato Via, Verità e Vita, preghiamo:
2. Perché il Vangelo sia vissuto integralmente in tutta la sua estensione, altezza e profondità, preghiamo:
3. Perché la scuola sia cristiana, preghiamo:
4. Perché la scienza e la pratica pastorale siano conformate al Buon Pastore, preghiamo:
5. Perché il clero viva come Gesù Cristo povero ed operante, preghiamo:
6. Perché si risolva il problema delle vocazioni, preghiamo:
7. Perché vi siano nove milioni di Suore esemplari e tre milioni di Sacerdoti, preghiamo:
8. Perché la Santa Sede sia servita con piena dedizione, preghiamo:
9. Perché nel mondo sia fatta sentire assai più la romanità della Chiesa, preghiamo:
10. Perché sia attivata l’azione unitaria per i Fratelli separati e stretta l’unione dei cattolici al Papa, preghiamo:
11. Perché i cattolici siano esemplari nella vita privata e pubblica, preghiamo:
12. Perché la vita sociale di tutti i cristiani sia conforme alle Encicliche Pontificie, preghiamo:
13. Perché vi sia democrazia, lavoro per tutti, giustizia sociale, carità, preghiamo:
14. Perché il mondo del lavoro sia ispirato ai principi cristiani, preghiamo:
15. Perché vi siano in ogni ceto di persone molti santi, preghiamo:
16. Perché si usino i mezzi moderni di evangelizzazione e di unificazione universale, preghiamo:
17. Perché vi sia una Teologia aggiornata e riassuntiva, rispecchiante il progresso, anche scientifico, preghiamo.
Beato Giacomo Alberione
Ti ringrazio Dio dei cieli per la straordinaria grazia di potere stare di fronte a te.
Grazie per avermi mandato lo Spirito Santo e di avermi colmato con ogni suo dono.
Grazie per l'amore e la gioia, la pace e la pazienza, la bontà e l'autocontrollo.
Grazie per questa preghiera di Adorazione.
Ti ringrazio per la gioia di totale resa a te.
Grazie per la mia sincera penitenza, di avere provato il tuo perdono.
Grazie di avermi dato il coraggio per poterti pregare nel bisogno.
Ti ringrazio perché mi porti alla completa e sincera conversione, distruggendo in me le vecchie abitudini.
Grazie per la grazia di poterti ascoltare e crescere nella fede in te.
Grazie per il tuo disegno su di me.
Ti ringrazio per il tuo amore incondizionato, perché non mi hai dimenticato e abbandonato.
Ti ringrazio perché vegli su ogni attimo della mia vita; i momenti di gioia e di difficoltà, attraverso i quali mi conduci alla maturità e alla fede profonda.
Ti ringrazio per l'aiuto che mi dai, aiuto che conduce al bene, quando in te depongo la mia fiducia.
Ti ringrazio perché mi proteggi da ogni forza oscura e perché posso sentire la tua vicinanza e l'amore, l'aiuto e la salvezza.
Grazie per coloro che mi hai assegnato per sostenermi e assistermi attraverso le vie della vita.
Grazie per la tua bontà e la misericordia che mi accompagna ovunque mi trovi.
Grazie perché mi permetti di abbandonare i brutti pensieri e mi induci a pensare a quel che mi cura e incoraggia.
Grazie per tutti i tuoi doni, in particolare per il dono d'amore che allontana da me ogni paura.
Ti adoro, Gesù, ti onoro e ti rendo grazie, per la misericordia che hai di me in questo momento e perché io possa stare con te e rivolgerti questa preghiera. Amen.