Dec 11
Santa María de las Maravillas de Jesús (Pidal y Chico de Guzmán) Carmelitana, fondatrice

María de las Maravillas de Jesús (Pidal y Chico de Guzmán) nacque a Madrid il 4 novembre 1891. 


Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di S. Teresa di Gesù e di S. Giovanni della Croce, e mossa dal suo amore per la Vergine Maria, entrò nel Carmelo dell'Escorial il 12 ottobre 1919.


 


Nel 1924 fondò un Monastero di Carmelitane Scalze nella località Cerro de los Angeles, centro geografico della penisola iberica, accanto al monumento al Cuore di Gesù, come luogo di preghiera e immolazione per la Chiesa e per la Spagna. 


 


Durante la persecuzione religiosa Madre Maravillas brillò per il suo spirito di riparazione, la sua fortezza, serenità e fiducia nel Signore. 


Nel segno della fedeltà a S. Teresa procedette alla fondazione di altri dieci conventi carmelitani, recuperando luoghi tradizionali di S. Teresa e S. Giovanni. 


 


Priora durante lunghi anni, formò le sue consorelle con la testimonianza delle sue virtù e si distinse per la sua vita mistica, l'ardore apostolico e la bontà unita a fermezza verso coloro che la consideravano una vera madre. 


Muore nel Carmelo di La Aldehuela, l'11 dicembre 1974, pronunciando le seguenti parole: "Che felicità morire carmelitana!". La sua salma riposa nella poverissima cappella del monastero di La Aldehuela. 


La causa canonica fu introdotta il 19 giugno 1980. 


 


María de las Maravillas de Jesús è stata beatificata il 10 maggio 1998 e canonizzata, a Madrid, il 4 maggio 2003, dallo stesso Papa : San Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyta, 1978-2005).


 


@Evangelizo