Fratel Aurelio María (Bienvenido Villalón Acebrón)
Nacque a Zafra de Zincara, provincia e diocesi di Cuenca, il 22 marzo 1890. Entrò nel noviziato il 19 giugno 1906, ricevendo l'abito religioso e il suo nuovo nome il 22 agosto del medesimo anno. Emise i voti perpetui a Madrid, il 24 luglio 1918. Nel 1908, terminati gli studi, insegnò in diverse case, infine dal 1933, fu Direttore nel Collegio San José di Almeria.
Fratel Jost Cecilio (Bonifacio Rodríguez Gonzáles)
Nacque a Molina de Ubierna, provincia e diocesi di Burgos, il 14 maggio 1885. Il 21 ottobre 1901 entrò nel noviziato maggiore, ricevendo l'abito religioso e il suo nuovo nome il 21 novembre successivo. Emise i voti perpetui a Gijón, il 4 agosto 1913. Terminati gli studi, insegnò in diverse case; infine, nel 1935, fu inviato al Collegio San José di Almeria.
Questi Fratelli delle Scuole Cristiane avevano offerto la loro vita a Dio con la consacrazione religiosa e l'avevano spesa educando i fanciulli e i giovani. Incarcerati il 22 luglio 1936, furono fucilati nella notte dal 30 al 31 agosto i Fratelli Edmigio, Amalio e Valerio Bernardo, la sera dell'8 settembre i Fratelli Teodomiro Joaquín ed Evenzio Ricardo, la notte dal 12 al 13 settembre i Fratelli Aurelio Maria e Jose Cecilio.
I corpi dei nove martiri furono immediatamente cosparsi di benzina. I loro resti calcificati furono inumati nella cappella S. Ildefonso nella Cattedrale di Almeria, Spagna.
Il 10 ottobre 1993, Diego Ventaja Milán, Manuel Medina Olmos e i Fratelli delle Scuole Cristiane - Aurelio María, José Cecilio, Edmigio, Amalio, Valerio Bernardo, Teodomiro Joaquín e Evenzio Ricardo - sono stati beatificati da San Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyta, 1978-2005).
Fonte principale: igw-resch-verlag.at (“RIV./gpm”).
@Evangelizo