O'Dio Padre onnipotente, che manifesti la tua bontà con la tua provvidenza e misericordia, ascolta benevolmente la preghiera che ti rivolgiamo per l'intercessione di S. Rita, tua serva fedele e nostra particolare protettrice. Soccorri, o Signore, le persone malate che ricorrono a te con fiducia e per le quali umilmente chiediamo ora il tuo intervento.
---Momento di silenzio---
Dona loro forza nella prova, conforto nel dolore, conformità al tuo disegno d'amore. O' S. Rita, che durante la tua vita fosti così vicina alle persone inferme, le confortasti con le tue parole di pace e carità, intercedi presso Dio per queste persone bisognose perché sostengano con pazienza la prova a cui si trovano sottoposte e riacquistino la piena salute se questo grande favore, che tanto desideriamo, è conforme al santissimo volere di Dio.
O' S. Rita, che tante volte ci hai mostrato la tua valida intercessione, aiutaci in questo particolare momento di bisogno, in particolare dona pace e speranza a quanti stanno accanto ai nostri malati perché vincano male con il bene e sappiano trasformare anche le più tristi vicende in sorgenti di vita eterna.
O' S. Rita si innalzi ancora una volta il coro di gratitudine per lo splendore dei Suoi doni a Dio Padre che invochiamo con tutta la nostra fede per i meriti infiniti di Gesù Cristo nostro Signore.
Amen.
Santa, che dalla luce hai nome, a Te piena di fiducia ricorriamo affinché ne impetri una luce sacra, che ci renda santi, per non camminare nelle vie del peccato e per non rimanere avvolti nelle tenebre dell'errore.
Imploriamo inoltre, per tua intercessione, il mantenimento della luce negli occhi con una grazia abbondante per usarli sempre secondo il divino beneplacito, senza alcun danno dell'anima.
Fa, o Santa Lucia, che dopo averti venerata e ringraziata, per il tuo efficace patrocinio, su questa terra, arriviamo finalmente a godere con Te in paradiso della luce eterna del divino Agnello, il tuo dolce sposo Gesù.
Amen
(Composta da Papa Pio X)
O gloriosa Santa Lucia, che alla professione della fede, associasti la gloria del martirio, ottienici di professare apertamente le verità del Vangelo e di camminare con fedeltà secondo gli insegnamenti del Salvatore.
O Vergine Siracusana, sii luce alla nostra vita e modello di ogni nostra azione, cosicché, dopo averti imitato qui in terra, possiamo, assieme a Te godere della visione del Signore.
Amen.
(composta da Angelo Roncalli Patriarca di Venezia)
Signore, che avete eletto Santa Barbara per la consolazione dei viventi: del morbondi lal, accordateci per la sua intercessione di vivere sempre nel vostro divino amore, e di mettere tutta la nostra speranza nei meriti della dolorosissima passione del vostro Figlio, affinchè la morte del peccato non ci colga:
ma che muniti dei santi Sacramenti della Penitenza, della Eucarestia e della Estrema Unzione, possiamo incamminarci senza timore nella gloria eterna. Noi ve ne supplichiamo per il medesimo Gesù Cristo nostro Signore.
Così sia.
O Dio, nostro Padre, grazie per averci dato Carlo, modello di vita per i giovani, e messaggio di amore per tutti.
Tu lo hai fatto innamorare del tuo figlio Gesù, facendo dell'Eucaristia
la sua "autostrada per il cielo".
Tu gli hai dato Maria, come madre amatissima, e ne hai fatto col Rosario un cantore della sua tenerezza.
Accogli la sua preghiera per noi.
Guarda soprattutto ai poveri, che egli ha amato e soccorso.
Anche a me concedi, per sua intercessione, la grazia di cui ho bisogno...
E rendi piena la nostra gioia, ponendo Carlo tra i beati della tua Santa Chiesa, perché il suo sorriso risplenda ancora per noi a gloria del tuo nome.
Amen.
Pater, Ave, Gloria
Dio onnipotente ed eterno, che in sant' Antonio di Padova hai dato al tuo popolo un insigne predicatore e un patrono dei poveri e dei sofferenti, fa che per sua intercessione seguiamo gli insegnamenti del Vangelo e sperimentiamo nella prova il soccorso della tua misericordia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
O Dio, che a san Pio da Pietrelcina, sacerdote cappuccino, hai donato l'insigne privilegio di partecipare, in modo mirabile, alla passione del tuo Figlio, concedimi, per sua intercessione, la grazia... che ardentemente desidero; e soprattutto donami di essere conforme alla morte di Gesù per giungere poi alla gloria della risurrezione.
Tre Gloria.
Padre santo e misericordioso che hai donato alla tua Serva Maria Aristea una forza incrollabile in mezzo alle vicende dolorose della vita ispirando continuamente nel suo cuore un'ardente e operosa carità nel servire i sofferenti, concedi anche a noi una fedeltà pura e coerente e donaci un sincero pentimento dei nostri peccati.
Illumina e purifica il nostro sguardo perché siamo capaci, dimenticando le nostre necessità e sofferenze, di scorgere quelle, spesso più grandi, del nostro prossimo.
Amen
Glorioso S. Camillo, protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, ti consacrasti al sollievo delle loro spirituali e corporali sofferenze, soccorrili anche più generosamente ora che sei beato in Cielo, perchè la Chiesa li ha affidati alla tua potente protezione.
Ottieni loro da Dio la guarigione dai mali che patiscono o la pazienza e la rassegnazione cristiana che li santifichino e li confortino nell'ora del loro passaggio dalla terra al Cielo. Ed impetra a noi la grande grazia di vivere e morire, imitandoti nella pratica dell'amore verso Dio e verso i fratelli.
Così sia.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria.
O Padre, ti rendiamo grazie per il dono che ci hai dato nel tuo servo Alexandre Toé, discepolo innamorato del tuo amatissimo Figlio e vero figlio di San Camillo [De Lellis]; sul suo esempio donaci di essere disponibili a lasciarci plasmare dal tuo Santo Spirito d'amore e, se è secondo la tua volontà, concedici la grazia che ti chiediamo per la sua intercessione [...], così da dare sempre gloria a Te.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Preghiera per la Beatificazione del Servo di Dio Alexandre Toé, Religioso Camilliano
lo, o' dilettissima S. Rita, sento da itti invocare il tuo bel nome. Tutti fanno ricorso a te. Voglio essere anch'io nel numero dei tuoi devoti. Da questo giorno io ti eleggo per mia speciale Protettrice e vocata. A te manifesterò i miei bisogni spirituali e temporali, e tu, come affettuosa madre, ti presterai sollecita alle mie preghiere. La grazia di Dio mi renda simile a te nell'amore verso Gesù Crocifisso. Impetrami d'imitare tutte le tue virtù: nel disprezzo del mondo, dei suoi beni e piaceri fallaci, nell'amore a Dio e al prossimo. Ottienimi l'obbedienza, la castità, l'umiltà, lo spirito di pazienza e rassegnazione alla divina volontà. Ti siano anche a cuore i miei bisogni temporali. Fa' che Dio mi dia quanto è necessario al conseguimento del mio ultimo fine; e, se è di piacere all'Altissimo, impetrami tutti quei beni che possono essermi utili e necessari.
Padre, Ave, Gloria...
O Spirito Consolatore, Signore e datore di ogni vita, Operatore mirabile dei prodigi del Padre, tu, che scendendo nel grembo verginale di Maria, l'hai resa Madre di Cristo e riempiendola dei tuoi sette doni nella Pentecoste, l'hai costituita Madre della Chiesa, tesoriera e fonte delle divine grazie, degnati di glorificare anche su questa terra il sacerdote don Umberto Terenzi, che, nella generosa oblazione della sua vita al tuo servizio, tanto si prodigò per la diffusione del Divino Amore nel mondo.
Ti supplichiamo perciò, di volerci concedere, secondo i divini voleri, e per sua intercessione la grazia che umilmente imploriamo.
- Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre
- Madre del Divino Amore, prega per noi
Preghiera alla Santissima Trinità per la
Beatificazione di P. Emilio Recchia:
Padre, ricco di misericordia, che nella tua bontà hai mandato il Figlio tuo Gesù Cristo ad annunciare ai poveri il lieto messaggio della salvezza, glorifica anche in terra il tuo Servo P.
Emilio, che nella sua azione pastorale ha avuto sempre viscere di misericordia per gli infelici e per i poveri e li ha soccorsi generosamente.
Gloria...
Gesù, Principe della Pace, mandato dal Padre agli uomini di buona volontà, glorifica anche in terra il tuo Ministro P. Emilio che nei tempi bui del conflitto mondiale ha operato per la salvezza dei perseguitati e per la pace.
Gloria...
Spirito Santo, operatore di grazia e di santità, glorifica anche in terra il Parroco della bontà,
P. Emilio affinché la sua luce rischiari lo spirito di tanti fratelli e sorelle.
Amen
Dio onnipotente ed eterno, che hai voluto donarci come protettore il glorioso San Nicola, da quella sede di luce in cui egli gode la tua divina presenza, rivolgi a noi i tuoi occhi misericordiosi. Concedici gli aiuti e le grazie opportune alle presenti nostre necessità sia spirituali che temporali.
Ricordati della tua Chiesa, nel suo popolo e nei suoi pastori, perché sia illuminata dalla tua verità e infiammata dalla tua carità. Converti, per intercessione del nostro santo Patrono, a fermi propositi di bene coloro che vivono avvolti nelle tenebre dell'ignoranza e dell'errore.
Consola gli afflitti, provvedi ai bisognosi, conforta i pusillanimi, difendi gli oppressi, assisti gli infermi, e fa' che tutti possiamo sperimentare gli effetti del valevole patrocinio di San Nicola presso di Te, supremo datore di ogni bene.
Concedici, per i grandi meriti e per la potente intercessione di San Nicola, quanto noi, poveri peccatori, non osiamo sperare. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen.
Padre nostro ..
Ave Maria...
Gloria al padre ...
Amen.
O San Giovanni Bosco,
che foste sempre così compassionevole delle umane sventure,
riguardate a noi tanto bisognosi del vostro soccorso.
Fate discendere sopra noi e sulle nostre famiglie
le materne benedizioni di Maria Ausiliatrice;
otteneteci quelle grazie spirituali e temporali
che ci sono necessarie:
intercedete per noi in vita e in morte,
onde possiamo cantare in eterno
le divine misericordie nel bel Paradiso.
Così sia.
O San Giovanni Bosco,
quando eravate su questa terra,
non c'era persona che non ricorresse a voi,
senza essere da voi benignamente accolta, consolata ed aiutata.
Ora in cielo, dove la carità si perfeziona,
oh quanto il vostro gran cuore deve ardere d'amore verso i bisognosi!
Ebbene guardate la mia presente necessità ed aiutatemi
ottenendomi dal Signore (si nomini ciò che si desidera).
Anche voi in vita avete provato le privazioni, le malattie,
le contraddizioni, le incertezze dell'avvenire, le ingratitudini,
gli affronti, le calunnie, le persecuzioni...
e sapete che cosa è il soffrire...
Deh!, dunque, o San Giovanni Bosco, volgete benigno a me
il vostro sguardo e ottenetemi da Dio quanto domando,
se è vantaggioso per l'anima mia; se no, ottenetemi qualche
altra grazia maggiormente utile per me,
e una figliale conformità al divino volere in tutte le cose,
insieme con una vita virtuosa e una morte santa.
Così sia.
O insigne benefattore della umanità,
sostegno degli infelici,
consolatore degli oppressi,
speranza dei carcerati,
a te ricorriamo nei nostri bisogni.
E' grande il tuo merito presso Dio,
forte la premura di renderci felici.
Liberaci tutti da pubbliche e private calamità;
ma particolarmente impetraci da Dio
la liberazione delle anime nostre da ogni colpa,
fa che noi usciamo dalla schiavitù del peccato,
che viviamo nell'osservanza della divina legge,
e nella pratica di tutte le virtù;
acciò meritiamo la felicità di godere con te
la pace dei giusti.
Così sia.
O San Giovanni Bosco,
amico delle anime,
a Voi raccomando la salvezza dell'anima mia.
Voi che aveste un palpito di carità
per tutti gli umani bisogni,
ottenetemi da Dio, ve ne prego,
la grazia... (esporre...) che tanto mi sta a cuore.
A me e a tutti i miei cari
impetrate la pace delle spirito,
la conformità ai divini voleri
e la perseveranza nel bene.
Così sia.
Pater, Ave, Gloria
Ammirabile sant’Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell’interno del mio cuore. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, non badare ai miei demeriti, ma alla gloria di Dio, che sarà ancora una volta esaltata da te a e alla mia salvezza eterna, non disgiunta dalla richiesta che ora sollecito vivamente.
(Si dica la grazia che si ha nel cuore)
Della mia gratitudine, ti sia pegno la mia carità verso i bisognosi con i quali, per grazia di Gesù redentore e per la tua intercessione, mi sia dato entrare nel regno dei cieli.
Amen.
O Santa Rita, santa dell’impossibile e avvocata delle cause disperate, sotto il peso della prova, ricorro a te. Libera il mio povero cuore dalle angosce che l’opprimono e rendi la pace al mio spirito affranto.
Tu che sei stata scelta da Dio come avvocata delle cause disperate, ottienimi la grazia che ti chiedo… (esprimerla qui)
Sarei io il solo a non sperimentare l’efficacia della tua potente intercessione?
Se i miei peccati costituiscono un ostacolo all’esaudimento dei miei voti più cari, ottienimi la grande grazia di un sincero pentimento e del perdono, mediante una buona confessione.
In ogni caso, non permettere che io continui a vivere una così grande afflizione. Abbi pietà di me!
O Signore, vedi la speranza che ho riposto in te! Ascolta Santa Rita che intercede per noi, umanamente afflitti senza speranza.
Ascoltala ancora una volta, manifestando in noi la tua misericordia. Amen.
O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.
Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l'oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!
Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.
Amen.